OFFERTE DI LAVORO

 

 

Diventa Consulente del Gusto a Roma – Unisciti al mondo di Grezzo Raw Chocolate!

Se ami il contatto con le persone, hai una passione per i dolci sani e un’alimentazione naturale, Grezzo Raw Chocolate ti sta cercando! Entra a far parte del nostro team come Consulente del Gusto e contribuisci a raccontare una nuova idea di dolcezza: vegana, senza glutine, senza lattosio e ricca di qualità.

Nei nostri eleganti punti vendita a Roma, avrai l’opportunità di lavorare in un ambiente unico, interagendo con clienti provenienti da tutto il mondo. I nostri visitatori sono persone sensibili, educate, attente alla salute e alla sostenibilità – e tu sarai il loro punto di riferimento per scoprire il piacere dei nostri prodotti.

Cosa farai:

  • Accoglierai i clienti con un sorriso e li accompagnerai in un percorso di scoperta, raccontando loro come sia possibile raggiungere il massimo del gusto senza compromessi sulla salute.
  • Condividerai storie e curiosità sui nostri prodotti, dopo una formazione adeguata, spiegando le nuove frontiere dell’alimentazione naturale e sostenibile.
  • Lavorerai in un ambiente che non offre alcolici, ma solo pura bontà!

Cosa cerchiamo:

  • Passione per il mondo del cibo sano, dei dolci naturali e della sostenibilità.
  • Predisposizione alla comunicazione e al contatto con il pubblico.
  • Buona padronanza dell’italiano e una discreta conoscenza dell’inglese per interagire con una clientela internazionale.
  • Disponibilità a lavorare su turni giornalieri, inclusi sabato e domenica.

Cosa offriamo:

  • Opportunità di impiego sia full-time che part-time, con contratto regolare in base al CCNL Pubblici Esercizi.
  • Inquadramento contrattuale commisurato alla tua esperienza, con possibilità di crescita e formazione continua.
  • Maggiorazione di stipendio per il lavoro domenicale e opzione di contratto a chiamata durante il periodo di formazione.

Perché unirti a noi: Da Grezzo, non si tratta solo di lavorare, ma di essere parte di una missione: dimostrare che è possibile realizzare i dolci più sani e sostenibili al mondo senza mai rinunciare al piacere. Ogni giorno, offriamo ai nostri clienti l’esperienza di un nuovo livello di qualità, invitandoli a scoprire che c’è sempre un modo migliore per prendersi cura di sé stessi.

Come candidarsi: Se ti riconosci nei nostri valori e vuoi far parte di questa avventura, inviaci il tuo CV, una lettera di motivazione e una foto a talent@grezzoitalia.it. Specifica nell’oggetto “Consulente del Gusto per la città di Roma”. Le candidature saranno valutate con cura, ma risponderemo solo a quelle che riteniamo in linea con il profilo ricercato.

Inizio previsto: Immediato.

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

Customer Experience Manager (offerta attiva – inserimento entro 09/2023)

Siamo alla ricerca di un Customer Experience Manager appassionato, motivato e orientato al cliente per unirsi al nostro team dinamico. Come Customer Experience Manager, sarai responsabile di sviluppare strategie per migliorare l’esperienza dei clienti, mantenendo un alto livello di soddisfazione e fidelizzazione sia on line che off line.

Responsabilità:

Sviluppare e implementare strategie di customer experience per migliorare l’interazione con i clienti in tutti i punti di contatto.
Condurre ricerche di mercato e analisi dei dati per comprendere le esigenze e le aspettative dei clienti.
Collaborare con i team interni per migliorare i processi e garantire un flusso di lavoro efficiente che supporti un’esperienza cliente di alta qualità.
Creare e monitorare i KPI (Indicatori chiave di performance) per valutare e migliorare l’esperienza dei clienti.
Gestire le richieste dei clienti, risolvere i problemi in modo tempestivo ed efficace e fornire un supporto professionale.
Sviluppare e implementare programmi di fidelizzazione clienti per massimizzare la retention e generare nuove opportunità di business.
Mantenere una conoscenza approfondita dei prodotti o servizi offerti dall’azienda per fornire assistenza e consulenza ai clienti.
Requisiti:

Esperienza comprovata come Customer Experience Manager o in un ruolo simile, preferibilmente in un contesto di marketing online.
Eccellenti capacità comunicative e di relazione interpersonale.
Capacità di analisi e interpretazione dei dati per identificare trend e aree di miglioramento.
Orientamento al risultato e capacità di lavorare in un ambiente dinamico.
Conoscenza delle migliori pratiche nel campo dell’esperienza cliente e della customer journey.
Capacità di gestire diverse richieste e di lavorare in autonomia, mantenendo alti standard di qualità.
Attitudine al problem solving e capacità di gestire situazioni critiche in modo efficace.
Laurea o diploma in marketing, comunicazione o campo correlato.

Se sei appassionato di creare esperienze straordinarie per i clienti, se hai un approccio proattivo e orientato ai risultati, questa potrebbe essere l’opportunità giusta per te. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, la possibilità di crescere professionalmente e un team altamente collaborativo.

Invia il tuo CV via email a talent@grezzoitalia.it , insieme a una lettera di presentazione, evidenziando le tue esperienze e competenze in relazione al ruolo. Non vediamo l’ora di discutere con te di questa eccitante opportunità di carriera come Customer Experience Manager!

Sede di lavoro: Roma est

– – – – – – – – – – – – – –

 

Stage curriculare in ufficio amministrativo

Grezzo Raw Chocolate cerca uno stagista  nell’ufficio amministrativo del gruppo. Le mansioni riguardano prevalentemente:
– gestione della contabilità;
– archiviazione;
– gestione dei pagamenti;
– riconciliazioni bancarie

Lavoro full-time
Sede: Roma est

Annuncio rivolto a studenti. E’ previsto un rimborso spese.

Le candidature sono da inviare via email in formato PDF, accompagnate da lettera di presentazione all’indirizzo: talent@grezzoitalia.it

 

– – – – – – – – – – – –

 

Product manager (offerta attiva)

Il Product Manager è il responsabile del catalogo prodotti di Grezzo Raw Chocolate lungo tutto il suo ciclo di vita: dal lancio sul mercato fino all’uscita dalla produzione. Il suo compito principale è definire gli obiettivi commerciali relativi ad un prodotto (vendite, quote di mercato, fatturato) e le strategie di marketing più efficaci per raggiungerli.

In altre parole, il Product Manager è il “CEO di ogni prodotto” o di una linea di prodotti. Coordina i vari team coinvolti nella progettazione, produzione, promozione e vendita del prodotto (come ad es gli staff dei punti vendita) con l’obiettivo di offrire ai clienti un prodotto unico per caratteristiche e qualità, in grado di distinguersi dalla concorrenza.

L’attività del responsabile di prodotto può essere legata sia alla progettazione di nuovi prodotti innovativi da lanciare sul mercato, sia alla ridefinizione di prodotti già esistenti che hanno un mercato ormai saturo o che non hanno raggiunto il successo preventivato.

Svolge analisi di mercato, studia le preferenze e le esigenze dei consumatori, valuta i dati di vendita di prodotti affini e monitora l’offerta dei competitors. Questo lavoro di ricerca preliminare serve per cercare di capire di cosa hanno bisogno le persone e poi trovare la soluzione migliore per accontentarle.

In base a questi dati, il responsabile di prodotto definisce come deve essere il prodotto: Quali caratteristiche deve avere? Quali funzionalità vanno introdotte per venire incontro alle esigenze del target di riferimento? Come deve essere organizzato l’assortimento della linea di prodotti, in termini di qualità e quantità?

Per un Product Manager è quindi fondamentale saper ascoltare i consumatori e raccogliere feedback dal mercato, per implementare nuovi prodotti che vengano incontro alle esigenze dei potenziali clienti e migliorare quelli presenti a catalogo.

Definite le caratteristiche del prodotto, il Product Manager non si occupa in prima persona della progettazione tecnica e della produzione, ma si deve comunque interfacciare costantemente con i responsabili di queste aree aziendali per fornire input per lo sviluppo di prodotto, indicare i product requirements e coordinare il lavoro in vista del lancio, inclusa la produzione di contenuti per la comunicazione.

La tipica area di azione del Product Manager è invece quella commerciale, ovvero relativa al marketing e alle vendite. Si occupa della scelta del nome per il prodotto, definisce il posizionamento sul mercato, il prezzo e le caratteristiche del packaging (forme, colori, immagini, materiali per il confezionamento).

Una volta che il prodotto è sul mercato, il Product Manager analizza i dati delle campagne di advertising e delle vendite, monitora i principali indicatori relativi alla performance della famiglia di prodotti, misura il ROI delle attività di marketing, il tasso di fidelizzazione dei clienti. Interviene se il prodotto non è performante secondo le aspettative e propone azioni correttive. Provvede poi alla stesura di regolari report per la direzione.

Oltre a conoscere nel dettaglio tutti gli aspetti del prodotto di cui è responsabile, del mercato e della clientela di riferimento, il Product Manager deve avere una idea chiara dell’organizzazione aziendale. Deve infatti gestire con una visione strategica unitaria tanti processi e attività differenti (Sviluppo, Produzione, Marketing e Vendite) e coordinare al meglio i vari reparti perché gli obiettivi di vendita aziendali vengano raggiunti: è infatti responsabile dei risultati economici finali della linea di prodotti assegnata.

Gli interessati, che hanno maturato esperienze affini in ambito FOOD, possono mandare lettera di presentazione + CV all’indirizzo email talent@grezzoitalia.it  specificando nell’oggetto “Product manager”

Sede di lavoro: Roma est