Gli anacardi sono, senza alcun dubbio, tra la frutta secca più versatile e, a ragione, la più utilizzata nelle ricette vegane, sia dolci sia salate.
Oltre a essere particolarmente ricchi di grassi monoinsaturi (i cosiddetti “grassi buoni”), gli anacardi apportano un ottimo valore proteico e sono particolarmente poveri di zuccheri (meno del 3%).
Il contenuto di micronutrienti è altrettanto buono: sono, infatti, un’incredibile fonte di antiossidanti e di triptofano (un importante neurotrasmettitore, aminoacido essenziale precursore della serotonina).
Il loro consumo giornaliero è in grado di donare una sensazione di benessere e di relax, fungendo da antidepressivi naturali. Il triptofano è anche anoressizzante, e aiuta a placare l’appetito.
Come tutta la frutta secca, benché l’apporto calorico sia elevato, anche gli anacardi sono in realtà indicati per perdere o mantenere peso, poiché hanno un elevato potere saziante.
Per questa ragione, la Crema Biologica di Anacardi di Grezzo Raw Chocolate è, tra tutte, quella che più si presta a un utilizzo in cucina. Qualche esempio?
Puoi preparare una sfiziosissima Salsa Vegana allo Yogurt Crudista, in modo semplice e veloce, che potrai utilizzare per accompagnare i tuoi piatti salati.
Per prepararla, ti occorreranno:
- Crema Biologica di Anacardi di Grezzo Raw Chocolate;
- Succo di limone;
- Aceto di mele;
- Sale;
- Acqua;
- Un pizzico di coriandolo fresco (fa davvero la differenza!).
Procedimento:
Inserire la pasta di anacardi dentro una boule, aggiungere il succo di limone, l’aceto di mele e il sale.
Lavorare il composto con una frusta manuale per pochi secondi fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.
Infine, aggiungere il coriandolo fresco, tritato finemente.
Tempi e modi di conservazione:
Puoi conservare la salsa in un barattolo ben chiuso in frigorifero per 4/5 giorni.