Oggi è la Giornata mondiale dell’ambiente e vorrei condividere con te alcune riflessioni.
Abbiamo un solo corpo a disposizione e un solo pianeta. Due sistemi complessi e interconnessi.
In particolare l’esistenza umana è totalmente dipendente dalla salute del pianeta: aria, acqua, cibo, senza non riusciremmo a sopravvivere.
Tuttavia lo stato di salute della Terra è difficile da misurare. La scienza ci prova ma può elaborare solo delle ipotesi anche perché l’impatto di 7 miliardi di uomini e 15 miliardi di animali (da allevamento) sulla superficie terrestre, modifica costantemente la situazione.
Io sono molto preoccupato, soprattutto per la situazione del mare. Infatti sembra che non ci sia più un lembo di mare non inquinato dall’uomo. Ovunque si trovano plastica e residui chimici della sua lavorazione. E’ spaventoso.
Purtroppo è facile deprimersi e pensare che le proprie azioni individuali non facciano la differenza. Come se fosse tutto inutile. Ma non lo è.
Ogni nostra azione quotidiana crea cultura sociale. Noi stessi osserviamo i comportamenti di chi abbiamo intorno e per un particolare meccanismo psicologico, tendiamo ad imitare i comportamenti più virtuosi.
La diffusione della cultura sociale ha permesso all’uomo di evolvere verso una convivenza più pacifica rispetto al passato.
Ora la sfida è diversa perché abbiamo davanti uno scenario che mette in pericolo questa pace. Pensa per un attimo cosa succederebbe se non si trovasse più pesce in mare. O se iniziasse a scarseggiare l’acqua o il petrolio. Se le risorse della Terra diventassero più rare, si scatenerebbero forti conflitti sociali.
Non solo è giusto ma è anche necessario ognuno faccia la sua piccola o grande parte.
Grezzo è un’azienda che mette al centro dei suoi valori l’ambiente fin dalla sua nascita. Oltre al packaging biodegradabile, compostabile o riciclato, i prodotti sono tutti a basso impatto ambientale perché 100% vegetali e biologici. Perfino i nostri locali sono stati realizzati con materiali a basso impatto o riciclati. Ad esempio i tavoli sono realizzati con fogli di ufficio usati tenuti insieme da olio di anacardi.
Basta notare che un litro di latte di mandorla ha un impronta ambientale ben 150 volte inferiore a quella di un litro di latte vaccino, per capire che le nostre scelte alimentari hanno una grande importanza nel determinare il futuro del pianeta.
I prodotti vegetali e biologici sono la scelta migliore e se poi sono freschi, come frutta e verdura, hanno anche minore packaging ovvero un minore consumo di risorse.
Grezzo continuerà su questa strada con scelte ancora più coraggiose perché oggi le scelte delle aziende devono contribuire a salvaguardare l’ambiente. Non si può attendere la politica o la burocrazia, le azioni vanno fatte adesso.
Ad esempio i nuovi preparati per Gelato con la Formula Grezzo sono confezionati in barattoli di vetro. Una scelta sconveniente perché il vetro è più pesante, scomodo e costoso della plastica ma ha un tasso di riciclabilità del 76% contro il 45% della seconda. Ecco perché dico che per un’azienda affrontare delle scelte più green è coraggioso.
Ma quando qualcuno crede profondamente in alcuni valori, cerca di fare sempre la scelta migliore.
E tu? Cosa fai per tutelare l’ambiente nel tuo quotidiano?
Scrivimi e pubblicherò sui nostri social le azioni più originali.
alla tua salute (e a quella del pianeta)
Nicola Salvi
Grezzo Raw Chocolate
La Pasticceria Crudista
Evoluzione sana del dolce
ps.: tra pochi giorni annuncerò la prevendita di 5 nuovi gusti di gelato, uno più buono dell’altro. Non perdere le mie prossime comunicazioni.
Giornata Mondiale dell’ambiente

05
Giu